Il Titolo ‘Tarento” é errato. L’attivita’ dei Blaeu cesso’ drammaticamente nel 1672, quando un incendio distrusse lo stabilimento tipografico.
Solo alcuni rami e precedenti edizioni immagazzinate altrove si salvarono e furono vendute all’asta.
Pierre Mortier compro’ le matrici delle citta’ Italiane.
Frederick de Witt compro’ le matrici delle citta’ Olandesi.
Nel 1706 il Mortier compro’ anche l’officina dei de Witt.
Il Mortier fu l’editore delle opere di molti cartografi ed in particolare di Jaillot dal quale acquisto’ le carte del “Neptune”,
del De Fer di cui ristampo’ il ” Theatre de la guerre ” e dei Blaeu. Ristampo’ anche senza permesso del Jaillot le edizioni del 1692,1696 e 1698 dell’Atlas Noveau.
Tratta dal”Nouveau Thèatre d’Italie ou description exacte de ses Villes, Portes de Mer, Palais, Eglises,Principaux Edifices & c. et avec cartes chorographiques sue les desseins de feu monsier Jean Blaeu.” V. III tav.25.
Il Mortier aggiunge al Theatrum Civitatum nec non admirandorum Neapolis et Siciliae Regnorum del Blaeu del 1663 un quarto volume, relativo al nord Italia e Toscana.
Rispetto alla carta del Bleau vi son solo dei piccoli cambiamenti:
nel cartiglio centrale oltre il titolo errato Tarento ,dopo 41 aa. non ancora corretto, e’ aggiunto Ville du Royoume de Naples situèe dans la Terre d’Otrante,nel cartiglio in alto a dx e’ scomparso lo stemma della famiglia Orsini,la legenda ha sempre 57richiami,ma in basso a dx e’ aggiunto:
A Amsterdam par Pierre Mortier ” avec privil “, il testo descrittivo, al retro , e’ stato eliminato.
Classica veduta a volo di uccello.
Nella Provincia di Brindisi di Vincenzo Cazzato la stampa alla fig.35 viene riferita al Blaeu.